domenica 18 settembre 2016

I percorsi della Serra... Tra salite e storia!


Far salita nel biellese non è difficile, colline e montagne non mancano!

Dopo aver salutato i nostri primi compagni di viaggio che proseguiranno in pianura, deviamo il nostro percorso verso l'imbocco della Serra, morenica per gli interessati.

Dopo un breve saliscendi ci troviamo ad attaccare la strada che ci porterà grazie ad alcuni gradoni verso la comunità di Bose ed il borgo medioevale di Magnano.

Breve discesa e deviazione per Torrazzo.

Ci troviamo al centro di Sala Biellese, comune conosciuto per il periodo della Resistenza e la sua Radio Libertà.

Si prosegue e si raggiungono i boschi di Scalveis dove alcune rampe oltre il 10% ci permettono di raggiungere il castello di Croceserra, confine provinciale tra Torino e Biella.

Si scende rapidamente verso la Valle Elvo ed alcuni tratti di "mangia e bevi" di portano verso Graglia.


Ci siamo quasi, è ora di andare a casa dalle nostre famiglie, ma ci siamo dimenticati della foto ricordo!


"Meglio primo ma piuttosto ultimo"

sabato 10 settembre 2016

Su e giù per le valli...


Nonostante la torrida giornata settembrina la voglia di pedalare non manca mai!!!

E quest'oggi, senza nuvole in cielo tra le colline della Serra e la salita di Bollengo, un buon allenamento non è mancato, in compagnia anche di componenti di altre formazioni con cui abbiamo condiviso le fatiche!

Dobbiamo segnalare anche l'impresa in solitaria del nostro Fulvio Angelini in un percorso di tutto rispetto: Cossato - Mottarone - Cossato! Complimenti!

Nella giornata precedente scalata in solitaria anche del nostro Alberto "Mazinga" Marangotto!
Aggiunge al suo palmares di salite anche Noveis!


A lui vanno anche i nostri complimenti per l'attività lavorativa, che con la vittoria del pilota Tim Gajser facente parte del team presso cui lavora, conquista l'ambito campionato mondiale di Motocross categoria MX1!


E un grazie a chi porta la nostra divisa come compagna delle proprie "imprese" ciclistiche! Grazie da parte di tutto il Velo Club 13!


"Meglio primo ma piuttosto ultimo"

venerdì 9 settembre 2016

A settembre si continua a correre!


Domenica 4 settembre si è corsa la "classica" di Arro, gara che chiude il campionato di 2° Serie BI/VC e come sempre organizzata dall'"ASD Amici di Arro", con un sapore particolare per lo staff che ha ricordato una persona simbolo del loro gruppo e che ha voluto onorarla al meglio.

Ai nastri di partenza Destefanis che chiude 13° assoluto tra i giovani e 2° tra i S1 .

Podio S1 ad Arro

Mercoledì 7 Settembre si è corsa la penultima prova del circuito Girometraggio, aperta a tutti gli Enti,
disputata nella cittadina di Crescentino in fascia preserale: "GP Settembre Prajattese".
Manifestazione con grande partecipazione da parte degli atleti, soprattutto nelle fasce dei Veterani, ma avara di Senior, in particolare tra i S1.

Ancora Destefanis presente in partenza che sfrutta l'occasione e segna il 1° posto nella sua categoria.

S1 a Crescentino

"Meglio primo ma piuttosto ultimo"

domenica 21 agosto 2016

Qui Radiocorsa da Costanzana!


Eccoci qua, a correre a Costanzana (VC) una gara di 2° serie valevole per il campionato BI/VC .

In una giornata resa afosa dal ritorno dell'alta pressione dopo una giornata temporalesca si corre su di un tracciato pianeggiante del Vercellese e ben presidiato dall'organizzazione dell' ASD Pedale Trinese.

Ai nastri di partenza Villanova tra i Veterani che in una gara con abbondanza di partecipanti strappa il 9° posto tra i V1.

A seguire nella partenza D/J/S presente Destefanis, 14° tra tutti i Senior.

Per la cronaca, da sottolineare la "benedizione" ottenuta dal Sacerdote di Asigliano che, durante la tradizionale messa di paese, ci ha cosparso di acqua benedetta!
Grazie, è un gesto che molti ciclisti hanno apprezzato!

Torniamo a casa dalle nostre famiglie, contenti della giornata trascorsa!

"Meglio primo ma piuttosto ultimo"


martedì 2 agosto 2016

Si cade... ma ci si rialza!


Purtroppo è successo ancora...

Sabato pomeriggio, in un amichevole clima di allenamento, 
il nostro atleta Davide "Il Capitano" Villanova
 è rimasto coinvolto in una rocambolesca caduta.

Complice un "occhio di gatto", in gergo i catarinfrangenti a bordo strada per delimitare la carreggiata che tanto aiutano nella guida notturna.

Escoriazioni varie ben in vista ma il ritorno a casa sulle
 proprie gambe è ben augurante.

Forza e coraggio: si cade ma ci si rialza!

"Meglio primo ma piuttosto ultimo"